Il mancato rispetto delle linee guida specificate può portare a un carryover indesiderato tra le iniezioni.
In un sistema cromatografico ogni sostanza che produce picchi non desiderati o rumore di fondo eccessivo è un contaminante. Il carryover, un tipo specifico di contaminazione, si verifica quando del campione rimasto nel sistema dopo un'iniezione dà luogo alla presenza di picchi nelle iniezioni successive, causando problemi di quantificazione. Per ottimizzare le prestazioni del sistema, il carryover deve essere ridotto al minimo e mantenuto a un livello accettabile (in genere inferiore ai limiti di rivelazione).
La persistenza può essere causata da tubi, raccordi o altri componenti fisici installati in maniera errata o da solventi di lavaggio inadeguati. Eseguire le seguenti operazioni per ridurre il carryover:
Serve Aiuto? Contattate un esperto Waters.
Per evitare il rischio di lesioni personali e danni alle apparecchiature da laboratorio, utilizzare sempre i prodotti Waters in conformità alle informazioni operative e di sicurezza applicabili, alle procedure operative standard della propria organizzazione e alle normative locali.
Fare riferimento alla versione in lingua inglese di questa pagina per ottenere le informazioni più aggiornate.