Sostituzione dello stantuffo e delle guarnizioni della pompa

Sostituzione dello stantuffo e delle guarnizioni della pompa
Topic LCI-USG-0228, Ultimo aggiornamento 04/30/2025

Le guarnizioni e gli stantuffi della pompa primaria e della pompa dell'accumulatore devono essere sostituiti periodicamente per garantire prestazioni affidabili del sistema o quando si verificano problemi relativi a guarnizioni e stantuffi usurati o danneggiati, come test di perdita non riusciti, pressione instabile e tempi di ritenzione mutevoli.

Utilizzare questa procedura per sostituire lo stantuffo e le guarnizioni della pompa primaria e della pompa dell'accumulatore.

Avvertenza: Osservare sempre le norme di buona prassi di laboratorio (BPL), in particolare quando si utilizzano materiali pericolosi. Fare riferimento alle schede tecniche sulla sicurezza relative ai solventi utilizzati. Inoltre, rivolgersi al responsabile della sicurezza della propria organizzazione per ottenere informazioni sui protocolli adottati per la manipolazione di tali materiali.
Avvertenza: Per evitare lesioni agli occhi, indossare occhiali di protezione quando si esegue questa procedura.
Nota: Per evitare di contaminare i componenti del sistema, indossare guanti puliti, privi di polvere e resistenti ai prodotti chimici quando si esegue questa procedura.

Attrezzi e materiali richiesti

  • Guanti privi di polvere e resistenti ai prodotti chimici
  • Occhiali di protezione
  • Chiave a forcella da 1/4 in
  • Chiave a forcella da 5/16 in
  • Cacciavite TORX T27
  • Strumento di rimozione dello stantuffo
  • Strumento di rimozione delle guarnizioni
  • Aria compressa
  • Attrezzo appuntito, per esempio uno stuzzicadenti
  • Pinze a becchi mezzotondi
  • Guarnizione o-ring in fluoropolimero
  • Guarnizione dello stantuffo e Spaziatore della guarnizione dello stantuffo
  • Metanolo
  • Testa della pompa (in caso di sostituzione)
  • Alloggiamento del sistema di lavaggio delle guarnizioni (in caso di sostituzione)
  • Guarnizione del sistema di lavaggio delle guarnizioni
  • Stantuffo di ricambio
  • Kit di revisione della testa della pompa primaria
  • Kit di revisione della testa della pompa dell'accumulatore

Per sostituire le guarnizioni e lo stantuffo della pompa:

  1. Lavare la pompa con un solvente non pericoloso miscibile con la fase mobile presente.
  2. Spegnere il sistema. Fare riferimento alla sezione Spegnimento del sistema.
  3. Afferrare i tubi di lavaggio delle guarnizioni con le pinze a becchi mezzotondi il più vicino possibile alla testa della pompa e tirare leggermente per scollegarli. Non esercitare una trazione eccessiva sui tubi di lavaggio delle guarnizioni.
    Figura 1: Tubi di lavaggio delle guarnizioni
    Tubi di lavaggio delle guarnizioni della pompa dell'accumulatore
    Tubi di lavaggio delle guarnizioni della pompa primaria
  4. Solo per la pompa primaria:
    1. Allentare il dado del filtro d'ingresso in PEEK sul raccordo del filtro d'ingresso in PEEK. Non rimuovere il dado dal raccordo.
      Figura 2: Allentamento del dado del filtro d'ingresso in PEEK sul raccordo del filtro d'ingresso in PEEK (valvola di controllo primaria)
      Raccordo del filtro d'ingresso in PEEK
      Dado del filtro d'ingresso in PEEK
    2. Svitare e rimuovere il raccordo del filtro d'ingresso in PEEK e il dado del filtro d'ingresso in PEEK dalla valvola di controllo primaria.
  5. Solo per la pompa dell'accumulatore, utilizzare la chiave a forcella da 5/16 in per tenere in posizione la cartuccia della valvola di controllo e scollegare il tubo di collegamento dalla valvola di controllo con una chiave a forcella da 1/4 in.
    Figura 3: Posizione del tubo di collegamento della valvola di controllo della pompa dell'accumulatore
    Valvola di controllo
    Posizionare qui la chiave a forcella da 5/16 in
    Posizionare qui la chiave a forcella da 1/4 in
  6. Nota: Per evitare danni alla circuiteria e ai componenti elettrici, non scollegare un gruppo elettrico quando il modulo è alimentato. Per interrompere completamente l'alimentazione, impostare l'interruttore di accensione/spegnimento su Off (Spento); quindi scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente AC. Attendere 10 s prima di scollegare un gruppo.
    Proseguimento per entrambe le pompe (primaria e dell'accumulatore): Scollegare il cavo del trasduttore di pressione dalla presa del cavo del trasduttore di pressione.
    Figura 4: Connettori e prese del cavo del trasduttore di pressione
    Cavo del trasduttore di pressione della pompa dell'accumulatore
    Cavo del trasduttore di pressione della pompa primaria
  7. Utilizzare la chiave a forcella da 1/4 in per scollegare il tubo di collegamento sulla parte inferiore del trasduttore di pressione.
    Figura 5: Collegamenti dei tubi del trasduttore di pressione
    Collegamento del tubo della pompa primaria
    Collegamento del tubo della pompa dell'accumulatore
  8. Utilizzare il cacciavite TORX T27 per allentare i due bulloni della testa di 1/2 giro ciascuno.
    Nota: Non rimuovere i bulloni della testa finché l'intero gruppo non è stato rimosso dall'attuatore.
    Figura 6: Bulloni della testa della pompa
    Bulloni della testa della pompa primaria
    Bulloni della testa della pompa dell'accumulatore
  9. Utilizzare il cacciavite TORX T27 per rimuovere i due bulloni della piastra di supporto. Evitare di ruotare o torcere il gruppo della testa della pompa ed estrarre delicatamente la testa della pompa.
    Figura 7: Bulloni della piastra di supporto
    Bulloni della piastra di supporto della pompa primaria
    Bulloni della piastra di supporto della pompa dell'accumulatore
    Figura 8: Rimozione della testa della pompa e della piastra di supporto dall'alloggiamento dell'attuatore
    Piastra di supporto
    Testa della pompa
    Stantuffo
    Attenzione: Se si piega o torce l'albero del pistone in zaffiro, l'albero può spezzarsi o scheggiarsi.
  10. Individuare il lato incassato dello strumento di rimozione dello stantuffo.
    Figura 9: Lato incavato dello strumento di rimozione dello stantuffo
    Lato incavato dello strumento di rimozione dello stantuffo
  11. Centrare il lato incavato dello strumento di rimozione dello stantuffo sul manicotto, spingerlo per sganciare il manicotto verso l'interno, quindi rimuovere lo stantuffo.
    Avvertenza: Ispezionare lo stantuffo per rilevare eventuali danni/incrinature prima di rimuoverlo. Se è danneggiato, utilizzare guanti e un tovagliolo di carta per afferrare la parte in zaffiro dello stantuffo. Rimuoverlo con cautela e smaltirlo correttamente.
    Figura 10: Strumento di rimozione dello stantuffo sul manicotto di rilascio
    Manicotto di rilascio a molla
    Stantuffo
    Strumento di rimozione dello stantuffo
  12. Utilizzando il cacciavite TORX T27 allentare completamente i bulloni della testa per sganciare la testa della pompa dalla piastra di supporto.
    Figura 11: Posizione dei bulloni della testa
    Bulloni della testa
    Piastra di supporto
  13. Sollevare la testa della pompa dalla piastra di supporto.
    Figura 12: Sollevamento della testa della pompa dalla piastra di supporto
    Testa della pompa
    Alloggiamento del gruppo di lavaggio delle guarnizioni
    Piastra di supporto
  14. Sollevare l'alloggiamento del sistema di lavaggio delle guarnizioni dalla piastra di supporto.
    Figura 13: Sollevamento dell'alloggiamento del sistema di lavaggio delle guarnizioni dalla piastra di supporto
    Alloggiamento del gruppo di lavaggio delle guarnizioni
    Piastra di supporto
  15. Staccare la guarnizione usata del sistema di lavaggio delle guarnizioni dal relativo alloggiamento e smaltirla.
    Figura 14: Guarnizione del sistema di lavaggio delle guarnizioni
    Guarnizione del sistema di lavaggio delle guarnizioni
    Alloggiamento del gruppo di lavaggio delle guarnizioni
  16. Nota: Per non graffiare le superfici metalliche, prestare attenzione quando si avvita l'estremità filettata dello strumento di rimozione delle guarnizioni nella guarnizione dello stantuffo.
    Facendo attenzione a non graffiare le superfici, avvitare l'estremità filettata dello strumento di estrazione delle guarnizioni nella guarnizione dello stantuffo sul lato opposto dell'alloggiamento del sistema di lavaggio delle guarnizioni; quindi estrarre delicatamente la guarnizione dello stantuffo e l'anello di riserva.
    Figura 15: Posizione della guarnizione dello stantuffo nell'alloggiamento del sistema di lavaggio delle guarnizioni
    Guarnizione dello stantuffo e anello di riserva
    Diametro interno della guarnizione
  17. Rimuovere la guarnizione O-ring con uno stuzzicadenti o uno strumento affilato.
    Nota: Per non graffiare le superfici metalliche, prestare attenzione quando si utilizza un attrezzo appuntito per rimuovere la guarnizione o-ring.
    Figura 16: Posizione della guarnizione O-ring nella testa della pompa
    Guarnizione O-ring
  18. Ispezionare la superficie dell'alloggiamento del sistema di lavaggio delle guarnizioni e la superficie della testa della pompa per verificare l'assenza di graffi o particelle.
  19. Lubrificare la sede della guarnizione O-ring con metanolo e inserire la guarnizione O-ring nella sede premendola con un pollice inguantato.
    Figura 17: Guarnizione O-ring inserita a pressione nella sede
    Guarnizione O-ring
    Testa della pompa
  20. Spruzzare aria compressa da una bomboletta sulla nuova guarnizione dello stantuffo per rimuovere eventuali particelle.
    Importante: Per evitare di contaminare la nuova guarnizione dello stantuffo con particelle, olio o acqua, non spruzzare sulla guarnizione aria compressa non filtrata.
  21. Lubrificare la sede della guarnizione ad alta pressione con metanolo e premere delicatamente il distanziatore nell'alloggiamento del sistema di lavaggio delle guarnizioni con la parte morbida del pollice guantato.
    Figura 18: Installazione dello spaziatore della guarnizione dello stantuffo
    Spaziatore della guarnizione dello stantuffo
    Alloggiamento del gruppo di lavaggio delle guarnizioni
  22. Lubrificare la sede della guarnizione ad alta pressione con metanolo e premere delicatamente la guarnizione dello stantuffo nell'alloggiamento del sistema di lavaggio delle guarnizioni con il polpastrello del pollice guantato.
    Figura 19: Installazione della guarnizione dello stantuffo
    Guarnizione dello stantuffo
    Spaziatore della guarnizione dello stantuffo
    Alloggiamento del gruppo di lavaggio delle guarnizioni
  23. Orientare l'alloggiamento del sistema di lavaggio delle guarnizioni in modo che le porte poste lateralmente siano allineate ai fori passanti posti sul lato della testa della pompa; quindi guidarlo sulle viti di montaggio della testa della pompa.
    Figura 20: Montaggio dell'alloggiamento del sistema di lavaggio delle guarnizioni nella testa della pompa
    Superficie rialzata
    Alloggiamento del gruppo di lavaggio delle guarnizioni
    Testa della pompa
    Foro passante
    Porta di lavaggio delle guarnizioni
  24. Spruzzare aria compressa da una bomboletta sulla nuova guarnizione del sistema di lavaggio delle guarnizioni per rimuovere eventuali particelle.
    Importante: Per evitare di contaminare la nuova guarnizione del sistema di lavaggio delle guarnizioni con particelle, olio o acqua, non spruzzare sulla guarnizione aria compressa non filtrata.
  25. Lubrificare la nuova guarnizione del sistema di lavaggio delle guarnizioni con metanolo e inserirla nell’apposito alloggiamento con il polpastrello del pollice guantato.
    Figura 21: Montaggio della guarnizione del sistema di lavaggio delle guarnizioni nel relativo alloggiamento
    Guarnizione del sistema di lavaggio delle guarnizioni
    Alloggiamento del gruppo di lavaggio delle guarnizioni
  26. Posizionare la piastra di supporto sopra la testa della pompa, assicurandosi che il lato arrotondato della piastra sia orientato verso il lato inferiore della testa.
    Figura 22: Posizionamento della piastra di supporto sulla testa della pompa
    Lato arrotondato della piastra di supporto
    Lato inferiore della testa della pompa
  27. Tenendo unito il gruppo, utilizzare il cacciavite TORX T27 per serrare i due bulloni della testa fino a quando non toccano il fondo; quindi estrarre le viti di 1/8 di giro.
    Figura 23: Posizione dei bulloni della testa
    Bulloni della testa
    Piastra di supporto
    Consiglio: Sostituire lo stantuffo ogni volta che si sostituisce la guarnizione dello stantuffo.
  28. Capovolgere il gruppo della testa della pompa e lubrificare le guarnizioni con metanolo.
    Figura 24: Guarnizioni della testa della pompa
    Guarnizioni della testa della pompa
  29. Inserire con cautela lo stelo dello stantuffo nella testa della pompa fino a quando lo stelo in acciaio inossidabile raggiunge il fondo nella piastra di supporto.
    Requisito: Assicurarsi che lo stelo non entri in contatto con la piastra di supporto.
    Figura 25: Inserimento dello stelo dello stantuffo nella testa della pompa
    Stelo dello stantuffo
    Piastra di supporto
  30. Nota: Per evitare di danneggiare lo stantuffo, accertarsi che il gruppo della testa della pompa non sia inclinato rispetto all'alloggiamento dell'attuatore quando lo si posiziona sul meccanismo.
    Far scorrere delicatamente il gruppo della testa e lo stantuffo nell'alloggiamento dell'attuatore, prestando attenzione a non inclinare la testa.
    Figura 26: Installazione della piastra di supporto con testa della pompa e stantuffo sull'alloggiamento dell'attuatore
    Piastra di supporto
    Testa della pompa
    Stantuffo
  31. Nota: Per garantire che la piastra di supporto sia serrata uniformemente, serrare alternativamente le rispettive viti di 1/4 di giro in modo che siano strette in maniera uniforme.
    Tenere saldamente il gruppo della testa della pompa contro l'alloggiamento dell'attuatore e utilizzare il cacciavite TORX T27 per stringere saldamente i bulloni della piastra di supporto.
    Figura 27: Bulloni della piastra di supporto
    Bulloni della piastra di supporto della pompa primaria
    Bulloni della piastra di supporto della pompa dell'accumulatore
  32. Utilizzare il cacciavite TORX T27 per serrare alternativamente i bulloni della testa in modo che siano stretti in maniera uniforme.
    Figura 28: Bulloni della testa della pompa
    Bulloni della testa della pompa primaria
    Bulloni della testa della pompa dell'accumulatore
  33. Collegare il connettore del cavo del trasduttore di pressione alla relativa presa situata sulla parte anteriore del modulo.
    Figura 29: Connettori e prese del cavo del trasduttore di pressione
    Cavo del trasduttore di pressione della pompa dell'accumulatore
    Cavo del trasduttore di pressione della pompa primaria
  34. Solo per la pompa primaria, avvitare il raccordo del filtro d'ingresso in PEEK e il dado del filtro d'ingresso in PEEK sulla valvola di controllo primaria e serrarli.
    Figura 30: Serraggio del dado del filtro d'ingresso in PEEK sul raccordo del filtro d'ingresso in PEEK (valvola di controllo primaria)
    Raccordo del filtro d'ingresso in PEEK
    Dado del filtro d'ingresso in PEEK
  35. Solo per l'accumulatore, utilizzare la chiave a forcella da 5/16 in per tenere in posizione la cartuccia della valvola di controllo e ricollegare il tubo di collegamento alla valvola di controllo con una chiave a forcella da 1/4 in.
    Figura 31: Posizione dei collegamenti del tubo della valvola di controllo
    Valvola di controllo
    Posizionare qui la chiave a forcella da 5/16 in
    Posizionare qui la chiave a forcella da 1/4 in
  36. Proseguimento per entrambe le pompe (primaria e dell'accumulatore): ricollegare il raccordo del tubo al trasduttore, stringendolo a mano il più possibile; quindi utilizzare la chiave a forcella da 1/4 in per stringere ulteriormente il raccordo di 1/6 di giro nel caso dei raccordi già usati o di 3/4 di giro nel caso dei raccordi nuovi.
    Figura 32: Collegamenti dei tubi del trasduttore di pressione
  37. Reinstallare il tubo del sistema di lavaggio delle guarnizioni sui raccordi dentellati del relativo alloggiamento.
    Figura 33: Tubi di lavaggio delle guarnizioni
    Tubi di lavaggio delle guarnizioni della pompa dell'accumulatore
    Tubi di lavaggio delle guarnizioni della pompa primaria
  38. Accendere il sistema. Fare riferimento alla sezione Accensione del sistema.
  39. Sul touchscreen, toccare Health > Troubleshoot (Integrità > Risoluzione dei problemi), toccare l'icona della pompa ; quindi toccare System Leak Test (Test di perdita del sistema).
    Suggerimento: Se il test di perdita non dà risultati soddisfacenti, mettere sotto pressione le guarnizioni per sistemarle correttamente. A tale scopo, far funzionare la pompa a 58 605 kPa (586 bar, 8500 psi) per 30 minuti oppure eseguire il test di perdita fino a ottenere risultati soddisfacenti.
  40. Seguire le altre istruzioni visualizzate sullo schermo per eseguire un test di perdita del sistema.

Serve Aiuto? Contattate un esperto Waters. 


Per evitare il rischio di lesioni personali e danni alle apparecchiature da laboratorio, utilizzare sempre i prodotti Waters in conformità alle informazioni operative e di sicurezza applicabili, alle procedure operative standard della propria organizzazione e alle normative locali.

Fare riferimento alla versione in lingua inglese di questa pagina per ottenere le informazioni più aggiornate.

Torna all'inizio Torna all'inizio