Installazione di un rivelatore esterno (opzionale)

Installazione di un rivelatore esterno (opzionale)
Topic LCI-USG-0224, Ultimo aggiornamento 04/30/2025

L'installazione di un rivelatore esterno opzionale può essere eseguita dagli utilizzatori o dal personale del servizio di assistenza Waters.

Utilizzare questa procedura per collegare un rivelatore esterno per la doppia rivelazione opzionale.

Attrezzi e materiali richiesti

  • Scatola di commutazione
  • Cavo di alimentazione della scatola di commutazione
  • Connettore I/O per Alliance iS System
  • Connettore I/O per il rivelatore esterno
  • Cavo per eventi rimovibile
  • Cavi Ethernet

Per installare un rivelatore esterno opzionale:

Nota: Quando si collega un rivelatore esterno, assicurarsi che nel sistema e nella workstation o nel dispositivo LAC/E sia installata almeno la versione 1.4.1 di ICS per il funzionamento di Alliance iS System, nonché l'ICS appropriato per il funzionamento del rivelatore esterno. Consultare il documento Alliance iS HPLC Systems Instrument Control Software 1.4.0 Installation and Configuration Guide (Alliance iS HPLC Systems Software di Controllo degli Strumenti 1.4.0 Guida all'installazione e alla configurazione) (715009564IT).
  1. Utilizzando i cavi Ethernet, collegare la scatola di commutazione al sistema, al rivelatore esterno e alla workstation o al dispositivo LAC/E.
    Figura 1: Collegamento di una scatola di commutazione al sistema e al rivelatore esterno
    Scatola di commutazione
    Cavo Ethernet alla workstation
    Cavo Ethernet al sistema
    Cavo Ethernet al rivelatore esterno
  2. Configurare un cavo I/O appropriato per la propria applicazione e collegarlo al sistema e al rivelatore esterno. Per informazioni dettagliate sul collegamento, fare riferimento alle indicazioni sul retro del sistema e del rivelatore. Fare riferimento a Connettore dei segnali I/O.
    Nota: Come esempio viene mostrato il rivelatore 2998. Il connettore I/O del rivelatore potrebbe differire dall'immagine a seconda del rivelatore installato.
    Figura 2: Configurazione e collegamento di un cavo I/O
    Indicazioni di collegamento del sistema
    Connettore di sistema
    Cavo per eventi
    Connettore del rivelatore
    Indicazioni di collegamento del rivelatore
  3. Effettuare il collegamento dall'uscita AiS alla porta di ingresso del rivelatore e collegare la porta di uscita del rivelatore allo scarico.
    Nota: Come esempio viene mostrato il rivelatore 2998.
    Figura 3: Realizzazione dei collegamenti idraulici tra il sistema e il rivelatore
    Uscita del rivelatore
    Linea di scarico
    Ingresso del rivelatore
    Tubo del sistema idraulico
    Rivelatore
    Uscita del sistema
    Sistema
  4. Una volta completati i collegamenti, spegnere e riaccendere il sistema (vedere Spegnimento del sistema e Accensione del sistema), il rivelatore esterno e la workstation.
  5. Al riavvio della workstation, il sistema DHCP dovrebbe rilevare il sistema e il rivelatore esterno.
  6. Utilizzare la procedura guidata del sistema cromatografico nel software Empower per completare la configurazione del sistema e del rivelatore esterno.
    1. Se il sistema è configurato nel software Empower, portarlo offline.
    2. Creare un nuovo sistema che includa l'Alliance iS HPLC (TUV) System e il rivelatore secondario.
    3. Assegnare un nome al sistema e fare clic su Finish (Fine) per portarlo online.
    4. Per ulteriori informazioni fare riferimento a Empower online Information System (Guida in linea del software Empower).

Serve Aiuto? Contattate un esperto Waters. 


Per evitare il rischio di lesioni personali e danni alle apparecchiature da laboratorio, utilizzare sempre i prodotti Waters in conformità alle informazioni operative e di sicurezza applicabili, alle procedure operative standard della propria organizzazione e alle normative locali.

Fare riferimento alla versione in lingua inglese di questa pagina per ottenere le informazioni più aggiornate.

Torna all'inizio Torna all'inizio